Press

Video from Italian press

Tg3 Mediterraneo

Di Roberto Alaimo - Riprese e montaggio Antonio Prestigiacomo. Intervista a Lucio Bellomo, l'ideatore del progetto 33 Isole: un viaggio attraverso tutte le piccole isole italiane abitate, su una piccola e originale barca a vela non abitabile e in solitaria, alla scoperta del loro futuro. Estratto della puntata del 16 maggio 2021

Mediterranea - Aria Acqua Terra Fuoco Voci dalle piccole isole del Mediterraneo

Progetto Mediterranea Incontra: Voci dalle piccole isole del Mediterraneo, con Pietro Lo Cascio-Associazione Nesos di Lipari, Luis Mazza- Al Numero Zero di Lipari, Paola Costanzo - Moulud Bottega Tessile di Alicudi e Lucio Bellomo - progetto 33 isole.

TGR Sicilia - 33 Isole, sfida in solitaria nei mari italiani

Un velista palermitano per quattro mesi farà tappa nelle isole minori su una piccola imbarcazione che è un ibrido tra un gommone e una barca a vela. Dal viaggio nascerà un docufilm. Il servizio di Raffaella Cosentino

RE-Entertainment - Storie di Mare con Lucio Bellomo

Programma ideato e moderato da Francesco Re.

Repubblica TV - Sicilia, l'ingegnere-velista in solitaria nelle 33 isole minori d'Italia

Una laurea in ingegneria elettronica in tasca, una grande passione per le immersioni e quattro mesi a bordo di una piccola barca a vela, senza cabina e in solitario, per raccontare 33 isole minori. Ha passato così la sua estate Lucio Bellomo, ingegnere palermitano di 35 anni, innamorato del Mediterraneo. Ha portato con sé una videocamera per girare documentari su chi abita nelle isole, intervistando soprattutto i giovani che hanno deciso di costruire il proprio futuro lì. Di Giada Lo Porto

Articols

Capperi - Storie isolane

Piccola guida tascabile delle Isole Pelagie di Alberto Isola

Il giornale delle Egadi

Da Ustica a Venezia - “33 Isole” in barca a vela.

Repubblica - Il viaggio in solitaria di Lucio, l’ingegnere-velista che racconta le 33 isole d’Italia

Da Ustica a Venezia, passando per il golfo di Napoli, con l’obiettivo di scoprire i giovani che hanno deciso di non partire: “Conquistato da Ischia, Procida e Capri: il Mediterraneo è ricchezza”. Di Pasquale Raicaldo

Sikulo - 33 Isole

Il progetto di 33 isole visto dal punto di vista dei ragazzi di Sikulo che hanno voluto dedicare un po' di tempo al progetto scrivendone sul loro blog.

Il Gazzettino di Sicilia - Lucio Bellomo, velista in solitaria per 33 isole italiane: “Documenterò i nuovi stili di vita”

In barca a vela in solitaria per il mare d’Italia, toccando le sponde di 33 isole tra il Tirreno, l’Adriatico e Ionio, per conoscere, vivere e raccontare il futuro di queste terre, possibili esempi di nuovi modelli di società: “Le isole possono rappresentare degli apripista per modelli nuovi di stili di vita ispirati alla decrescita”. Di Manilo Melluso

Vela - Navigare (e vivere) con lentezza: il progetto 33 Isole e la voglia di riscoprire un ritmo di vita diverso

Lucio Bellomo è un 34enne palermitano che ha deciso di intraprendere un viaggio in barca. Fin qui forse nulla di straordinario, in quanti lo fanno?

Vai Elettrico - Lucio ha scelto il suo motore elettrico

Lucio Bellomo ha scelto. Volendo fare il giro d’Italia in barca a vela, si era rivolto a Vaielettrico.it, con un appello pubblico, per scegliere un motore elettrico da acquistare. Il velista ora ha preso la sua decisione: scopriamola insieme. Di Gian Basile Nieddu

Vela e Motore - 33isole, da Ustica a Venezia in barca a vela

Lucio Bellomo, un 34enne palermitano appassionato di vela e di mare, salperà a metà aprile per un viaggio in solitaria a bordo una barca di 6 metri che toccherà tutte le isole minori italiane abitate.

FareVela - 33 Isole, un’interessante idea per riscoprire le isole minori italiane

Palermo– Le isole minori italiane… un patrimonio paesaggistico e marinaresco di assoluto valore, da vivere intensamente. Conoscerle, valorizzando le loro realtà, è alla base dell’idea di Lucio Bellomo, giovane velista palermitano che si propone di navigare in solitario su una piccola imbarcazione in tutti i mari italiani, per visitare le 33 isole minori che ne fanno parte. Di Michele Tognozzi

Gattopardo - Il lungo viaggio alla riscoperta delle Isole

Rivista Siciliana - Articolo di Guido Fiorito

La Stampa - La Palmaria, Capri, le Tremiti: giro d’Italia in 33 isole

In solitaria con la piccola barca a vela Maribelle l’ingegnere palermitano Lucio Bellomo, da Ustica dove è istruttore subacqueo, sta navigando per il Mediterraneo per raccontarne gli abitanti. Di Federico Taddia

Dove - Da Ustica a Venezia Lucio Bellomo e le sue “33 isole”

Una laurea in ingegneria elettronica in tasca e un contratto a tempo indeterminato in Francia come professore universitario barattati con un progetto di crowdfounding: un ragazzo palermitano innamorato del Mediterraneo va controcorrente. A metà aprile partirà per quattro mesi di navigazione in solitaria, alla scoperta di alcune "perle" del suo mare. Ben 2.300 miglia nautiche e 33 approdi per capire quale futuro sia destinato ai giovani che abitano in questi luoghi. E che non vogliono andarsene. Di Chiara Della Tomasina

Touring Club Italiano - In barca a vela per raccontare 33 isole minori italiane

Il progetto di un ingegnere-oceanografo che solcherà i nostri mari a caccia di storie nascoste. Di Barbara Gallucci

Vai Elettrico - “Girerò l’Italia in barca a zero emissioni. Consigliatemi un motore”

Il motore elettrico più idoneo per fare il giro di 33 isole italiane in barca a vela? E’ la domanda del velista Lucio Bellomo, che rilanciamo. Fatevi avanti per dare un consiglio, magari pure un piccolo sponsor, per il marinaio/ingegnere siciliano. Di Gian Basile Nieddu

Nautica Report - Progetto ''33 Isole'': navigare in solitario per piccoli porti

Ogni buon marinaio ha a cuore non solo il vento migliore ma anche e forse soprattutto, un buon porto dove trovare riparo e gente appassionata con cui condividere l’esperienza del mare... Di Fabrizio Fattori

PalermoToday - In barca a vela alla scoperta delle isole d'Italia: l'impresa in solitaria di un palermitano

Lucio Bellomo - 34enne con l'amore per il mare - trascorrerà quattro mesi a bordo di Maribelle (una barca senza cabina) e realizzerà un documentario sul suo viaggio. Partenza prevista il prossimo 15 aprile da Ustica. Destinazione finale Venezia. Di Maria Carola Catalano

Il Giornale di Lipari - Lucio Bellomo racconta il bisogno dei giovani isolani

“Il richiamo dell’avventura è più forte di ogni sicurezza”. E’ con questa frase, accompagnata da una serie di riprese aere mozzafiato, che Lucio Bellomo, velista e subacqueo esperto palermitano, si racconta nel suo progetto nel teaser di presentazione. Obiettivo? Affrontare i 5 principali mari italiani per visitare le 33 isole minori d’Italia!

Radio interviews